
I did it. Dopo anni di dual-boot Microsoft-Linux con il quale ad ongni avvio del pc dovevo scegliere se lavorare con Windows o con Linux, alla fine ce l'ho fatta... ho disinstallato Windows XP dal portatile ed ho installato la Debian etch, la mia distribuzione Linux preferita.
Si' lo so... Windows e' semplice ed e' con questo sistema operativo che ho iniziato, ma mi ero rotto i cerchioni di dover formattare ogni 4 mesi... e di dover scansionare l'hard-disk ogni settimana alla ricerca dei soliti 128 virus
Certo con Linux la vita non e' sempre semplice... ancora non ho trovato un alternativa valida a skype (la versione per linux non ha la webcam) o a premier 1.5 per fare i montaggi video, ma ho installato un Software chiamato "CrossXover" (pagando una 40 di $) che mi ha permesso di installarmi Office 2003 e Photoshop 7 (e molto altro) su Linux...
Con questo emulatore non c'e' bisogno della licenza Windows, ma solo quella dei software che si installano.
Se avete coraggio... e' da provare, ma ripeto, ci vuole coraggio... molte cose non andranno e per farle funzionare bisognera' sudare parecchio.