Ho notato che ci sono state delle incomprensioni riguardo al post sulla campagna elettorale.
E allora ho una notizia da darvi.
"Arditi, com'altro nomare questi baldi fiori del regime che osarono porre un imperativo categorico qui, tra le sabbie bolsceviche di Columbus?Vite segnate dalla gloria che arrivarono con l'azione dove la lassitudine borghese non avrebbe spinto neanche la fantasia. Eroi, diciamo noi, e dileggiamo con lazzi e marziali risa chi offenda la memoria di queste fierissime schiere.Essi donarono all'Italia un nuovo impero e per esso e per essa perirono. Fu vera gloria? La domanda pur retorica e da noi stessi posta egualmente ci indigna e ribolle il sangue nelle romanissime vene. Lo dica il postero, erede di un mondo fiacco e globale privo del suo capo biologo, dove l'industria Americana è solo merceria e la camicia nera è indosso ad ossute indossatrici. Bizzarra è la mente umana repentina dimentica ciò che solo ieri è stato, ma di fronte a grandi uomini e alle loro imprese eccola farsi granito e le parole scolpirla come col coltello romantici cuori nella corteccia d'albero. !Uomini di fato intrisi, che soli videro l'onore di sentir scoccare l'ora del destino: Columbus era italiana, Columbus era facista. Essi furono il braccio e la mano del capo biologo estendersi oltre le grigie barriere liberali del cosmo giolittiano, del capo biologo che mai lo seppe, ma che per certo lo intuì; la sua mente è come una di quelle prodigiose macchine calcolatrici di cui si attende l'invenzione. Per quel che concerne noi fortissimamente affermiamo questo puro, mero, meraviglioso eppure incontestabile fatto storico, che intero s'annuncia e si rapprende in questa semplice eppur lapidaria frase: "Alle ore 15:00 del 1 Ottobre 2005 Columbus è facista!"
Saturday, March 04, 2006
Cleveland
Preso dalla disperazione di questa citta' desolata ho deciso di visitarne un'altra ancora piu' triste... Cleveland.
Va be' almeno c'e' il lago e il clima sara' piu' mite, pensavo.
Bene, -24 gradi Celsius erano li' che mi aspettavano.
Va be' almeno c'e' il lago e il clima sara' piu' mite, pensavo.
Bene, -24 gradi Celsius erano li' che mi aspettavano.
Ma io avevo un altro scopo. Il grande museo del rock di Cleveland.
E dentro cosa c'era... no tu dimmi...
noooooo il vestito, la chitarra, la foto di Jimi Hendrix
E poi nooo la chitarra, di kurt e i primi demo dei soundgarden e il certificato di morte di James Douglas Morrison
E poi l'ultima chicca... la mano del chitarrista Joe Valmora dopo l'incidente
E domani non mancate ne ho altre della citta' nel suo interno piu' profondo (che tristezza)
Thursday, March 02, 2006
Paese che vai foto che trovi...
Ogni mondo e' paese.
Scorrazzando per la campagna dell'Ohio (dopo una lezione di c++) tra la neve ed il ghiaccio mi sono imbattuto in una capanna dove davano da mangiare (si fa per dire) e da bere coca cola al cinnamon.
Ad un certo punto mi sono messo a guardare una foto. Sembrava quella che c'e' in un paese chiamato Alfero (provincia di Forli'-Cesena) nella pizzeria Albini.
Insomma la solita foto di cacciatori dopo un'improbabile caccia al cinghiale.
Questa pero' era diversa (scoprite in che cosa... ) e l'ho fotografata con la mia nuova reflex Nikon D70 (con il permesso del proprietario... un certo Willy).
Scorrazzando per la campagna dell'Ohio (dopo una lezione di c++) tra la neve ed il ghiaccio mi sono imbattuto in una capanna dove davano da mangiare (si fa per dire) e da bere coca cola al cinnamon.
Ad un certo punto mi sono messo a guardare una foto. Sembrava quella che c'e' in un paese chiamato Alfero (provincia di Forli'-Cesena) nella pizzeria Albini.
Insomma la solita foto di cacciatori dopo un'improbabile caccia al cinghiale.
Questa pero' era diversa (scoprite in che cosa... ) e l'ho fotografata con la mia nuova reflex Nikon D70 (con il permesso del proprietario... un certo Willy).

Tuesday, February 28, 2006
CAMPAGNA ELETTORALE DA COLUMBUS
Sono praticamente stato calpestato da un fratello nero e allora tutti addosso contro di me perche' chiedo giustizia.
Allora rivolete il comunismo.
Allora torniamo agli anni '50.
Allora l'Unione Sovietica era una cosa buona, quella non era una dittatura.
Quella che abbiamo fatto noi in Cile era una dittatura e quella in Unione Sovietica no?
Sai quanti milioni di morti? Ma voi lo sapevate e siete stati zitti. Allora io non mi devo vergognare del mio passato.
Siete voi che siete rimasti gli stessi. Allora siete complici di Che-Guevara (avete anche le magliette) e di Stalin.
Quanti ne ha ammazzati Stalin?
Io non mi devo vergognare del mio passato, lasciateci fare quello che la gente vuole che noi facciamo.
Il conflitto di interessi non c'entra perche' la gente lo sapeva e l'ha votato lo stesso, evidentemente questo non e' un problema.
E' solamente un vostro argomento strumentale.
Il problema, piuttosto, e' il buco che avete lasciato di decine di migliaia di miliardi e, dopo 5 anni di centro-sinistra, il paese e' in mutande.
E' dall'89 che andate a tentoni perche' non sapete piu' chi siete. Fateci fare un altro tentativo e magari fra 5 anni si rivota e ne riparliamo.
Allora rivolete il comunismo.
Allora torniamo agli anni '50.
Allora l'Unione Sovietica era una cosa buona, quella non era una dittatura.
Quella che abbiamo fatto noi in Cile era una dittatura e quella in Unione Sovietica no?
Sai quanti milioni di morti? Ma voi lo sapevate e siete stati zitti. Allora io non mi devo vergognare del mio passato.
Siete voi che siete rimasti gli stessi. Allora siete complici di Che-Guevara (avete anche le magliette) e di Stalin.
Quanti ne ha ammazzati Stalin?
Io non mi devo vergognare del mio passato, lasciateci fare quello che la gente vuole che noi facciamo.
Il conflitto di interessi non c'entra perche' la gente lo sapeva e l'ha votato lo stesso, evidentemente questo non e' un problema.
E' solamente un vostro argomento strumentale.
Il problema, piuttosto, e' il buco che avete lasciato di decine di migliaia di miliardi e, dopo 5 anni di centro-sinistra, il paese e' in mutande.
E' dall'89 che andate a tentoni perche' non sapete piu' chi siete. Fateci fare un altro tentativo e magari fra 5 anni si rivota e ne riparliamo.
Monday, February 27, 2006
Subscribe to:
Posts (Atom)