





Italia o Stati Uniti. Sono, effetti, dei bei posti... certo che l'Italia e' l'Italia. Purtroppo, pero', la ricerca scientifica nel bel paese soffre un po' di nepotismo und complessi di inferiorita' dato il continuo scialacquare di denaro...
Speravo che il nuovo governo potesse dare una svolta a questa situazione, ma non mi sembra che ce la possa fare.
Non si sa mai che un giorno o l'altro mi metta in testa di fondare un partito con lo scopo espressamente dichiarato di mandare a casa qualche vecchia mummia seduta in parlamento.
Intanto l'ennesimo sguardo alle foto di Chicago mi rimandano alla mente vecchie escursioni nei pressi di S.Leo e Maioletto (Rimini-Pesaro) alla ricerca di misteriosi tesori e antichi manoscritti dal valore inestimabile (almeno per alcuni).
Ah... maledetto formaggio di fossa e salsiccia di cinghiale quante volte vi ho sognato nel mio lettino di Columbus.
Quanti ricordi (mamma mia, mi sembro un vecchio)
Comunque, fate come vi pare, io mi metto su quest'albero e me la dormo!