Thursday, October 12, 2006

PALLA ROMBOIDE O CREATURA SOFANA?















Questo strano gioco che gli Americani chiamano Foot-ball e' di difficile comprensione... soprattutto per il fatto che ad un certo punto uno ha preso la palla romboide ed e' uscito dallo stadio. Unutili le richerche. Purtroppo la legge dell'Ohio non permette la sostituzione di una palla rubata con un'altra. E' una questione culturale... probabilmente derivata dal fatto che i padri pellegrini erani usi giocare con palle improvvistate create artigianalmente con vesciche animali.
Un giorno un nativo Americano rubo' la vescica ad un padre pellegrino. Inutile dire che qesto gli provoco' enormi sofferenze. Non e' sempre facile urinare senza vescica, no anzi e' anche troppo facile, ma questo comporta problemi di incontinenza. Insomma, da quel giorno le partite vengono continuamente interrotte da nativi Americani che derubano vesciche per lo stadio. Da qui la leggenda che gli Indiani rubano lo scalpo (che altro non e' che una vescica).

Columbus Day

http://en.wikipedia.org/wiki/Indigenous_peoples_of_the_Americas

Tuesday, October 10, 2006

L'auto ad aria è... volata via, MA NON SOLO QUELLA!

Oggi un mio amico mi ha mandato questa mail:
"Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la "Eolo" (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare,fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell'uso urbano.
Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento.
Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all'interno dell'auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento.
Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.
Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice.
Qualcuno l'ha mai vista in Tv?
Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.
Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie.
Il sito scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www.eoloauto.it risulta essere in vendita. "

TUTTO QUESTO NON SO SE CORRISPONDA AL VERO, MA SE COSI' FOSSE SAREBBE MOLTO TRISTE MA... IO CONOSCO UNA STORIA PIU' TRISTE... QUALCHE HANNO FA FU PRESENTATA ALLA FIERA DELL'ELETTRONICA DI FORLI' UNA SCOREGGIA ALLA VANIGLIA QUALCUNO L'HA PIU' SENTITA?