Thursday, March 22, 2007

Primavera canaglia









Finalmente e' arrivata la primavera...
e anche a Columbus, spuntano i fiori e gli uccelletti tornano dal Sud.
Un giorno di primavera
Con quell’aria serena
Che quando ti affacci dalla finestra
Sembra già che qualcuno bussi alla porta e dica:
"Toc -Toc"- "Chi e'?"
"Sono la morte"
Tutto cio' ti rilassa e ti fa respirare
quell’aria pura di amianto della fabbrica qua vicino
Ogni piccola creatura
Esce dalla propria tana
E tu... soave prendi un sasso e glielo tiri
La primavera ti fa pensare che quand'era inverno speravi che fosse primavera
per vedere le Americano tutte ignude
ed ora che le vedi
dici:
"Mortacci loro, ma quanto magnano?"
E non vedi l'ora che sia inverno

Tuesday, March 20, 2007

Un tranquilla giornata al 4° piano del Wiseman Hall




Non mi ringrazierete mai abbastanza, lo so!

Io li ho trovati tutti e 16!

Monday, March 19, 2007

L'uomo moderno

Se ci pensate in ogni paese o villaggio nel mondo, chi sono i personaggi importanti?
Il prete, lo scemo e il buco.
Tutti gli altri ci sono per fare numero.
Tutti gli altri sono individui qualunque con le loro incertezze, nessuno si ricordera' di loro. L'incertezza e' il problema dell'uomo moderno.
Ma quando uno gli e' buco, gli e' buco... di lui tutti si ricordano...
Il buco e' una persona sicura... a lui non interessano le nuove rivelazioni sulla morte di Papa Luciani o le indiscrezioni
sul carteggio Mussolini-Churcill.
Il buco tranquillo passa per il paese a testa alta incurante della gente che gli urla: "Signorina!?" oppure "Frocetta!?".
Lui non se ne cura perche' pensa tra se' e se': "In questa fredda sera d'inverno meglio essere buco che uomo moderno"

Wednesday, March 14, 2007

GAme


Io gno' o' fatta... provate voi... dovete trovare 5 stelle... io ne ho trovate 4


18 febbraio 1993

«Al generale Augusto Pinochet Ugarte e alla sua distinta sposa, Signora Lucia Hiriarde Pinochet, in occasione delle loro nozze d'oro matrimoniali e come pegno di abbondanti grazie divine con grande piacere impartisco, così come ai loro figli e nipoti, una benedizione apostolica speciale.»

Giovanni Paolo II, 18 febbraio 1993

Finalmente la primavera




Finalmente e' arrivato anche da noi il caldo... ora cado solo neve non piu' ghiaccio...


Questa sopra e' l'entrata di casa mia... (era un ospedale psichiatrico)

Poi c'e' il mio appartamento, che gia' conoscete, in cui vige la legge: "Ordine e cortesia"

Tuesday, March 13, 2007

La nuova strada dei ciofani d'oggi


I ciofani d'oggi hanno bisogno di una direzione. Nel momento del bisogno, appunto, il ciofane necessita di un segnale che gli indichi la via verso il luogo dove puo' liberamente esternare le proprie emozioni.

E di vere e proprie emozioni si tratta. Nel mio caso, per esempio, se non avessi trovato la giusta via, mi sarei ritrovato a vivere una vita piena di fastidi e incomprensioni...

Ora ho finalmente una direzione e nessuno potra' mai piu' dirmi mentre cammino per la strada: "Ah sacco de' piscio, ma 'ndo cazzo vai?"



Wednesday, February 28, 2007

I giovani e la perdita dei valori

Guardate la gioventù di oggi... non si crede più in niente e nessuno ha più dei valori... perchè? E quando parlo di valori intendo dire: la la sincerità, affetti e amicizie vere. Il problema nasce dal fatto che i giovani vengono cresciuti da genitori che già sono privi di valori. Non si ha più un senso di responsabilità nei confronti dei propri figli. Si pensa solo a lavorare... a correre a destra e talvolta anche a sinistra (speriamo bene).
Inoltre la societa' e' in continua evoluzione. In questo quadro di cambiamenti, che portano le giovani generazioni a forme di disagio esistenziale, credo che i genitori abbiano il compito di vivere nel servizio verso gli altri, nel dedicarsi gratuitamente in famiglia, nella scuola, nell’amicizia, nella ricerca del bene della comunità: in questo trovano "gioia di vivere", la forza e la serenità di rimanere in questo atteggiamento di apertura accogliente anche nei momenti duri. Un aiuto deve venire anche dalla scuola formando l’uomo e il cittadino, cioè formarlo ai valori presenti nella costituzione: formarlo alla responsabilità verso se stesso, verso gli altri, verso il bene comune.
Insomma questi ciofani si fanno troppe pippe questo e' il problema, bisognerebbe tagliargliele quelle manine.

Te tu se' buco!



Ad una festa nel loft del Fisico Teorico stavo sorseggiando serenamente il mio te' al limone, quando ad un certo punto mi sento dire: "Te tu se' buco!", mi giro e non vedo nessuno... "Ma sara' questo te' al limone che e' un po' troppo forte", penso tra me e me... "Te tu se' buco"... "Porca vacca, qualche toscano ficcanaso ha scoperto la mia finochiaggine latente..." rimuggino infastidito...
Per fortuna, nessuno ha scoperto nulla, era solo un Jamaicano che mi ha detto: "Assaggia questa bibita molto forte"... "Taste that boom"... ah maledetti Jamaicani, vengono qua nel nostro paese, rubano il nostro lavoro, prendono le nostre donne e noi dobbiamo anche pagare le tasse per loro, non c'e' proprio giustizia an' 'tel mond'!

Sunday, February 25, 2007

Dance with CVistian




Tempo fa io e un altro deficiente decidemmo di imitare le ragazzette del posto scrivendo su di un sasso (ma era bello grande) le solite frasi, tipo:

"Cristian di Borello, sei bellissimo"
"Cristian di Borello, TVTB"
"Cristian di Borello, M' piac' un sacc"
"Cristian di Borello, Nn ps vivr senz d t"
"Ivan di Branzolino, sei bellissimo"
"Ivan di Branzolino, TVTB"
"Ivan di Branzolino, M' piac' un sacc"
"Ivan di Branzolino, Nn ps vivr senz d t"

Pensavamo cosi' di ottenere dei risultati, si sa le ragazze guardano molto alla moda del momento... se su di un sasso c'e' scritto che Cristian di Borello e' fico, allora significa che e' veramente fico.
Purtroppo non avettimo, avossimo, aberrimo... insomma non ummo successo.

A distanza di anni pero' le cose sono cambiate, ora so ballare e sono veramente fico!

Monday, February 19, 2007

Fiori per CVistian

Tempo fa io e un altro deficiente stavamo discutendo su cosa avremmo voluto ci fosse scritto sul nostro epitaffio. Io ho deciso:

Fatti non fummo a viver come bruti
ma in molti ci chiamarono cornuti
La gente ci scherza et i beffeggia
per noi non un saluto, ma una scoreggia
Noi siamo di quelli che si veston male
magari fosse sempre carnevale
Di noi sia scritto sulla lapide e nei cuori
'Non era bello dentro... e neanche fuori '

Friday, February 16, 2007

-21





Stamattina... -21.
Finestre oscurate, auto ghiacciata, serratura bloccata... ruote innamovibili, scala antincendio divelta...
In tutto questo c'e' stato pero' un momento seppur breve di profonda ilarita'.
I bambini della zona Est in prevalenza Afro-Americani si tiravano palle di neve congelate e sembravano soffire molto appena colpiti.
La cosa spassosa e' che non erano palle di neve ma cadaveri di scoiattoli morti trovati in mezzo alla strada.
Nelle foto compare 2001... e' la fotocamera che si e' congelata e non riesco piu' a settarla... le ho fatte oggi.

I dolori del giovane CV(erther)



Stamattina stavo spalmando la marmellata sul pane mi e' venuto in mente un mio amico (un certo Werther) che aveva sempre dei dolori... va be' che anche io non sono messo benissimo.

Monday, February 12, 2007

La neve e il cretino




Approfittando dei -25 gradi di Columbus abbiamo deciso di comprare tavola e tutto il necessario per un vero sport AMMMEERREECCANO...
Va be'... e' solo la seconda volta che vado con lo snowboard... non si sente il volume, ma prima di cadere ho detto: "Cazzo, questa cosa dello snow e' veramente fica... I'm so cool, sono proprio bra.. ah $#$$^&*&^%%$!".
Notate il passante che non mi degna di uno sguardo...










Qua sopra i miei amici di disavventure... Hariana, Dimitri, e Gianpjo

Friday, February 09, 2007

Una cosa buona del governo berlusconi (ammettiamolo)

Dal 2005, il 10 febbraio è la giornata nazionale dedicata alla commemorazione dei morti e dei profughi italiani
Foibe, il Giorno del Ricordo
Nel 1947 il trattato di Parigi assegnò alla Jugoslavia il territorio occupato durante la guerra dall'armata comunista di Tito. Riprese un esodo cominciato nel 1943 e altri italiani furono perseguitati e uccisi nelle foibe.

http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=10697&idCnt=45363&pagina=1&path=RaiClickWeb^Home^Notizie^Archivio+^TG1+STORIA#1

Toc, toc


Ieri sera hanno bussato alla porta di una mia amica ed io ero in casa con lei per riscaldarmi visto che fuori ci sono -25 gradi Celsius.
Sono andato ad aprire...



Toc toc...

- Chi e'?

- Sono la morte...

- Ah, credevo arrivassi prima... fammi mettere la maglia del partigiano
- No, 'stavolta sono venuto per Pumba

- Non c'e', e' uscito...

- Ah, non ne avete altri di topi?

- Si', c'e' ne' uno rosso e grasso, si chiama Rufus!

- Posso prenderlo?

- Ok, pero' riportalo

- Si', si'...

You may say I'm a dreamer, but I'm not the only one

«[...]Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza. L'elezione secondo noi è essenzialmente non valida, e aggiungiamo che non è valida in tutte le circoscrizioni[...]»

"[..]Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me"
(Giacomo Matteotti 30 Maggio 1924 Camera dei Deputati, fu ucciso 6 giorni dopo)

Ecco casa mia...


















Ecco la mia cameretta... ho comprato lo snow-board... vi piace?

Non sono capace... ma l'importante e' fare il fico con la tavoletta nuova!

Ma che dite devo prendere gli scarponi anche o posso andare con quelle da ginnastica!

Tuesday, February 06, 2007

Un po' di cultura



Quando il tuo piccolo amico ti lascia, ecco una fantastica guida su come sotterrarlo senza che le autorita' competenti si approprino ingiustamente del suo corpo ancora caldo.

In appendice anche un simpatico DVD su come far materializzare l'anima del piccolo animaletto sotto le tue coperte.

Attenzione potrebbe materializzarsi il maligno!

Monday, January 29, 2007

AMICHI Da BOLOGNA



Ecco qua la mia preferita (annarita)



Ecco qua sopra il minkione!



E qua abbiamo un'amica di Elisa (di cui non ho una foto) che si chiama Annunziata (altri dicono Assunta... il dibattito e' tuttora aperto).