Wednesday, November 22, 2006

Thanks giving

Vi ho gia' spiegato l'hanno scorso cos'e' il "thanks giving".
Domani tutti si vestiranno come i primi pionieri venuti dalla vecchia Europa per vivere nel nuovo mondo.
Anche io faro' lo stesso.
"Grrrrr, I'm your pussycat!!!"










Friday, November 17, 2006

Immuno fuckin' scienza


Allora le immagini che si vedono sui libri esistono veramente... ecco un po' di immunofluorescenza. Che cos'e' l'immunofluorescenza?
Probabilmente qualcosa di fluorescente... se qualcuno ne sa di piu' e' pregato di inviarmi un allegato.
Grazie!

Tuesday, October 31, 2006

A Boston fa freddo...












Boston era una colonia inglese come Cesenatico.La differenza e' che Cesenatico ha dovuto cedere parte delle colonie all'AGIP mentre Boston ora e' Americana.A Boston c'e' Harvard e il M.I.T da dove sono usciti 65 premi Nobel e questo ci spiega il perche' della mia permanenza a Columbus.
Molto bella soprattutto per l'immagine che mi ha dato di serenita', armonia e un po' di stipsi.
Tra l'altro e' l'unico paese al mondo dove per acquistare un accendino devi avere la patente del Massachusetts (purtroppo non scherzo).

Sono passato poi davanti alla Berkley (college of Music vicino alla taverna BUKOVSKY) ed ho chiesto se potevo prendere qualche lezioni.Gli ho spiegato che suonavo in un famoso gruppo e... ATTENZIONE, ATTENZiONE... mi conoscevano."Si', dott. Cristian, la seguiamo in molti, ma veda di non farsi prendere altrimenti la rempiamo di botte".

RED HOT KILOS OF ...



Ma che ve devo di'... a parte che appena sono entrati hanno iniziato a prendere per il culo i ciofani di Columbus... rivalita' footbalistica OHIO-STATE vs Michigan.
A parte questo... il nuovo disco fa un po' cagare e poi l'acustica era quella che era...
Il cantante fa il figo ed e' uscito mezz'ora prima lasciando solo Frusciante ad esercitarsi con tediosi scale armoniche.
Alla fine abbiamo chiesto il bis, ma il citrullo tatuato non usciva.

A questo punto sono intervenuto io e ho gridato dalla prima fila: "AO VIE' FORI', ORAMAI SEI GRANDE... DEVI DA SAPE' CHI E' TU MADRE".

Tuesday, October 24, 2006

PUMPKIN PATTERNS




A grande richiesta, ecco dei patterns da appiccicare alla zucca per poi rimuovere la parte scura...
In realta sono foto di zucche che ho fotografato e poi trasformate in bianco e nero con il photoshop...
Enjoy your pumpkins...

Per poncharello: Il pattern che ho usato per la mia zucca l'ho buttato... I'm so saaaaaarrrrrry AHAHAHAHHAHAHAAHMUUUAAAHAHAH!

CIRCLEVILLE



Nel bel mezzo del Midwest Amereccccano... ecco le reginette della 100' edizione del pumpkin' festival, con tanto di militari giovani, militari in congedo e tante reginette (non militari per fortuna) che salutano la popolazioni a destra, ma anche a manca.
Se noi Italiani ci credessimo quanto ci credono loro nelle cose che facciamo a quest'ora avremmo vinto il mondiale di calcio! Come scusate? Abbiamo vinto?
Ecco appunto... allora a quest'ora avremmo vinto... il mondiale di pallavolo!
Come scusate? Abbiamo vinto?
Va be', allora... dove ti giri... ti giri e vinci qualcosa senza volerlo e fare fatica... e questi qua che si allenano tutto il giorno e la notte non vincono neanche... e va be' allora... c'e' dell'ingiustizia nel mondo.
Comunque da provare la pannocia e la pomidora alla zucca...
Purtroppo ho dimenticato a casa la mia fotocamera, quindi accontentatevi delle foto prese dal sito...

Ecco qua una zucca del peso di... non so.... ma parecchio...

Friday, October 20, 2006

CARVING LESSONS

In attesa di partecipare al concorso a Circleville (http://www.pumpkinshow.com/) che si terra' sabato 21 Ottobre 2006 ad una manciata di dozzine di minuti da Columbus, mi sono immedesimato nel personaggio del bravo sbuccia zucche Americano.

E' noto a tutti (grandi e piccini) che dopo 2 giorni dallo svuotamento, la zucca inizia a marcire.
Mi e' sembrato, quindi, doveroso prepararla almeno una settimana prima in modo tale da arrivare alla festa con una zucca marcia, puzzolente e piena di vermi.
Vi invio una foto di quello che ne e' rimasto..










Detto questo vi do qualche lezione di " pumpkins curvin' "... munitevi di:

1)Seghetto o coltello di Rambo
2)Cucchiaio abbastanza largo
3)Scotch
4)Chiodo

a) Perforate la zucca come vedete nella figura (altrimenti poi non si chiude piu'), e svuotatela del vomitevole interno.
b) Appiccicate un disegno fatto con le vostre manine sulla metifica zucca.
c) Bucate i contorni del disegno con lo scotch.
d) Segate via la parte del disegno che sara' poi quella illuminata dalla candela.

Fine

Tempo impiegato: 4 ore circa. Ma voi ce la potete fare in mezz'ora circa.

Chiaramente io ho comprato il kit a 4.99$. Al suo interno avevo i disegni, il seghetto, il chiodo e un facile prontuario per invocare Kthulu.
Attenzione dopo lo svuotamento della zucca potrebbe materializzarsi Satana.



ENJOY!!!

Monday, October 16, 2006

NOTIFICATION



In mattinata mi hanno gentilmente notificato che l'ascolto degli Slipknot non e' consentito negli states. Saro' spostato probabilmente nel gabbio dei topi.
All together, say: "Bay, bay " to your little Cristian :(

Thursday, October 12, 2006

PALLA ROMBOIDE O CREATURA SOFANA?















Questo strano gioco che gli Americani chiamano Foot-ball e' di difficile comprensione... soprattutto per il fatto che ad un certo punto uno ha preso la palla romboide ed e' uscito dallo stadio. Unutili le richerche. Purtroppo la legge dell'Ohio non permette la sostituzione di una palla rubata con un'altra. E' una questione culturale... probabilmente derivata dal fatto che i padri pellegrini erani usi giocare con palle improvvistate create artigianalmente con vesciche animali.
Un giorno un nativo Americano rubo' la vescica ad un padre pellegrino. Inutile dire che qesto gli provoco' enormi sofferenze. Non e' sempre facile urinare senza vescica, no anzi e' anche troppo facile, ma questo comporta problemi di incontinenza. Insomma, da quel giorno le partite vengono continuamente interrotte da nativi Americani che derubano vesciche per lo stadio. Da qui la leggenda che gli Indiani rubano lo scalpo (che altro non e' che una vescica).

Columbus Day

http://en.wikipedia.org/wiki/Indigenous_peoples_of_the_Americas

Tuesday, October 10, 2006

L'auto ad aria è... volata via, MA NON SOLO QUELLA!

Oggi un mio amico mi ha mandato questa mail:
"Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la "Eolo" (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare,fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell'uso urbano.
Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento.
Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all'interno dell'auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento.
Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.
Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice.
Qualcuno l'ha mai vista in Tv?
Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.
Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie.
Il sito scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www.eoloauto.it risulta essere in vendita. "

TUTTO QUESTO NON SO SE CORRISPONDA AL VERO, MA SE COSI' FOSSE SAREBBE MOLTO TRISTE MA... IO CONOSCO UNA STORIA PIU' TRISTE... QUALCHE HANNO FA FU PRESENTATA ALLA FIERA DELL'ELETTRONICA DI FORLI' UNA SCOREGGIA ALLA VANIGLIA QUALCUNO L'HA PIU' SENTITA?

Tuesday, October 03, 2006

CIN-CINN-ATI







Un brindisi a questa citta' dove c'e' sta un ponte che te porta in Kentucky dove ce stanno solo li polli che sembra 'n' allevamento d'Amadori e dove la gente si diverte a tira' de' li sacchetti de piscio dentro una tavola de legno bucata (vedi foto sopra).



Sunday, October 01, 2006

1 YEAR

Friday, September 22, 2006

Philadelphia: non vi avrei dato du lire


Philadelphia... la piu' vecchia citta' degli U.S.A. Qui hanno firmato l'indipendenza dalla madre Inghilterra... ecc. Insomma mi aspettavo du palle, invece mi ritrovo in una piccola citta' che sembra a meta' tra S.Piero in bagno e Milano marittima con un sacco di bella gggente che sembra simpatica ed un sacco di cinesi che mi ha fatto sentire come quello di Indiana Jonesi nel film con quello che dice: "Io ho visto cose che voi umani non vi sognate neanche, bagliori di luce di Mordor e suoni e lampi come fossero suoni e lampi di un grigio mattino d'estate, che tu ti svegli e ti illumini di immenso quasi fossi Ungaretto che si rifa' ad una certa cinematografia Hollywoodiana[...]"
Da notare qua sopra la campana della liberta'... e' un po' crepata. Che dite, un triste presagio?










Qua sopra un nazi, che mi passa accanto... Impaurito dal mio imperativo categorico di allontanarsi, si fa prendere dal terrore e fugge... ah si'... scappa, scappa!

Monday, September 18, 2006

A STRONZO!

Wednesday, September 13, 2006

The real "bifor ai forget"

Ecco il nuovo cd degli Slipknot... Con questo nuovo lavoro

gli slipknotte inaugurano il Satanico commerciale, in uno stato dove tutto e' commerciale... ieri ho trovato il prete battista che abitava vicino casa al supermarket... lo avevano ricoperto di cioccolata e lo vendevano a 44$. Lui cercava di divincolarsi, ma tutte le volte che ci provava gli spruzzavano il peperoncino negli occhi. Questa storia ve la scrivo "Before I forget it".




Almost the same...

Saturday, September 09, 2006

Picture


Dal blog di un amico ritrovo questa foto...
Chissa' se era buono quel vinello comprato da Maso...

Ho trovato casa!!!

E' un po' vecchia ma costa poco... che ne dite?
Loro mi pagano l'acqua, io la luce il gas e il cibo per le galline!

FOSSILS




M'hanno detto che in questi posti (di cui i nativi parlano poco) ci sono resti di antiche civilta' sepolte. Oggi parto per Stonelick State Park.
Vi sapro' dire. Che Yog Sothot (il caos strisciante) mi protegga... ma anche se mi proteggesse Yog Sopoc andrebbe bene ugualmente. Ah, ah, che ridere?
Ma perche' rido solo io? E va be', non e' che posso gettare le perle ai porci... leggetevi un po' di H.P Lovecraft e poi ne riparliamo... che gente ingorante...

Tuesday, September 05, 2006

LABORDAY




In tutto il mondo la festa dei lavoratori viene celebrata il primo giorno di maggio. L’unica eccezione la si trova proprio dove la ricorrenza è nata: gli Stati uniti. In sostituzione gli americani hanno istituito il labor day, una sorta di festa generale del lavoro, che si tiene il primo lunedì di settembre, con tanto di grigliate e rutti liberi.
Eppure, quanto accade nel resto del mondo in primavera è la commemorazione di una lotta storica del sindacato Americano, che ha avuto Chicago come teatro nel 1886. Il primo maggio di quell’anno l’American Federation of Labor proclamò lo sciopero nazionale per ottenere la giornata di otto ore, e oltre 350 mila lavoratori aderirono in tutto il paese. Due giorni dopo la polizia fece fuoco sui manifestanti e, quando alcuni anarchici fecero esplodere una bomba a Chicago, nella piazza di Haymarket, provocando la morte di un poliziotto, la risposta fu durissima. Non si contarono più morti e feriti e venne dato l’ordine di arrestare i capi del sindacato. 8 attivisti furono processati e condannati a morte.
Nel 1889 l’Internazionale socialista scelse il primo maggio come giornata di celebrazione mondiale della lotta di classe. Ma gli Stati Americani conservatori non tardarono a individuare un evento e una data alternativi. L’ispirazione venne in seguito al fallimento di uno sciopero dei ferrovieri contro George Pullman, imprenditore dell’Illinois. Dopo un lungo periodo di crisi, licenziamenti, scontri e repressione, nell’estate del 1894 i dipendenti dovettero accettare le condizioni imposte, tra cui l’impegno a non iscriversi al sindacato.
Al di là delle interpretazioni ideologiche, la scelta del Labor day fu dettata soprattutto dal bisogno di isolare il movimento sindacale americano da quello internazionale, e di far dimenticare il massacro di Chicago. Settembre, inoltre, sembrò un ottimo periodo per una festa nazionale da inserire tra il 4 luglio, giorno dell’indipendenza, e il giorno del ringraziamento, a fine novembre. Da allora il governo boicottò in ogni modo le manifestazioni che i sindacati continuavano a tenere a maggio. Nel 1947 fu inventata addirittura una festività di orgoglio patriottico da contrapporre nello stesso giorno, il “loyalty day”. La celebrazione della lealtà alla bandiera durò poco, ma già nei primi anni 60 il governo era riuscito a oscurare, fino a farla poi scomparire, la vera festa dei lavoratori.