Friday, September 22, 2006

Philadelphia: non vi avrei dato du lire


Philadelphia... la piu' vecchia citta' degli U.S.A. Qui hanno firmato l'indipendenza dalla madre Inghilterra... ecc. Insomma mi aspettavo du palle, invece mi ritrovo in una piccola citta' che sembra a meta' tra S.Piero in bagno e Milano marittima con un sacco di bella gggente che sembra simpatica ed un sacco di cinesi che mi ha fatto sentire come quello di Indiana Jonesi nel film con quello che dice: "Io ho visto cose che voi umani non vi sognate neanche, bagliori di luce di Mordor e suoni e lampi come fossero suoni e lampi di un grigio mattino d'estate, che tu ti svegli e ti illumini di immenso quasi fossi Ungaretto che si rifa' ad una certa cinematografia Hollywoodiana[...]"
Da notare qua sopra la campana della liberta'... e' un po' crepata. Che dite, un triste presagio?










Qua sopra un nazi, che mi passa accanto... Impaurito dal mio imperativo categorico di allontanarsi, si fa prendere dal terrore e fugge... ah si'... scappa, scappa!

Monday, September 18, 2006

A STRONZO!

Wednesday, September 13, 2006

The real "bifor ai forget"

Ecco il nuovo cd degli Slipknot... Con questo nuovo lavoro

gli slipknotte inaugurano il Satanico commerciale, in uno stato dove tutto e' commerciale... ieri ho trovato il prete battista che abitava vicino casa al supermarket... lo avevano ricoperto di cioccolata e lo vendevano a 44$. Lui cercava di divincolarsi, ma tutte le volte che ci provava gli spruzzavano il peperoncino negli occhi. Questa storia ve la scrivo "Before I forget it".




Almost the same...

Saturday, September 09, 2006

Picture


Dal blog di un amico ritrovo questa foto...
Chissa' se era buono quel vinello comprato da Maso...

Ho trovato casa!!!

E' un po' vecchia ma costa poco... che ne dite?
Loro mi pagano l'acqua, io la luce il gas e il cibo per le galline!

FOSSILS




M'hanno detto che in questi posti (di cui i nativi parlano poco) ci sono resti di antiche civilta' sepolte. Oggi parto per Stonelick State Park.
Vi sapro' dire. Che Yog Sothot (il caos strisciante) mi protegga... ma anche se mi proteggesse Yog Sopoc andrebbe bene ugualmente. Ah, ah, che ridere?
Ma perche' rido solo io? E va be', non e' che posso gettare le perle ai porci... leggetevi un po' di H.P Lovecraft e poi ne riparliamo... che gente ingorante...

Tuesday, September 05, 2006

LABORDAY




In tutto il mondo la festa dei lavoratori viene celebrata il primo giorno di maggio. L’unica eccezione la si trova proprio dove la ricorrenza è nata: gli Stati uniti. In sostituzione gli americani hanno istituito il labor day, una sorta di festa generale del lavoro, che si tiene il primo lunedì di settembre, con tanto di grigliate e rutti liberi.
Eppure, quanto accade nel resto del mondo in primavera è la commemorazione di una lotta storica del sindacato Americano, che ha avuto Chicago come teatro nel 1886. Il primo maggio di quell’anno l’American Federation of Labor proclamò lo sciopero nazionale per ottenere la giornata di otto ore, e oltre 350 mila lavoratori aderirono in tutto il paese. Due giorni dopo la polizia fece fuoco sui manifestanti e, quando alcuni anarchici fecero esplodere una bomba a Chicago, nella piazza di Haymarket, provocando la morte di un poliziotto, la risposta fu durissima. Non si contarono più morti e feriti e venne dato l’ordine di arrestare i capi del sindacato. 8 attivisti furono processati e condannati a morte.
Nel 1889 l’Internazionale socialista scelse il primo maggio come giornata di celebrazione mondiale della lotta di classe. Ma gli Stati Americani conservatori non tardarono a individuare un evento e una data alternativi. L’ispirazione venne in seguito al fallimento di uno sciopero dei ferrovieri contro George Pullman, imprenditore dell’Illinois. Dopo un lungo periodo di crisi, licenziamenti, scontri e repressione, nell’estate del 1894 i dipendenti dovettero accettare le condizioni imposte, tra cui l’impegno a non iscriversi al sindacato.
Al di là delle interpretazioni ideologiche, la scelta del Labor day fu dettata soprattutto dal bisogno di isolare il movimento sindacale americano da quello internazionale, e di far dimenticare il massacro di Chicago. Settembre, inoltre, sembrò un ottimo periodo per una festa nazionale da inserire tra il 4 luglio, giorno dell’indipendenza, e il giorno del ringraziamento, a fine novembre. Da allora il governo boicottò in ogni modo le manifestazioni che i sindacati continuavano a tenere a maggio. Nel 1947 fu inventata addirittura una festività di orgoglio patriottico da contrapporre nello stesso giorno, il “loyalty day”. La celebrazione della lealtà alla bandiera durò poco, ma già nei primi anni 60 il governo era riuscito a oscurare, fino a farla poi scomparire, la vera festa dei lavoratori.

Friday, September 01, 2006

ben harper-two hands in columbus

Listen to the man... era la frase che il tossico davanti a me ha urlato tutta la sera... non male il cioccolatino

NOT NOW, I'M BUSY






Si' lo so, e' un po' che non aggiorno il blog. The fact is that i'm moving out. STo a tRasloca'... m'hanno sfrattato da quer buco.
Ora sto a gira per Columbu in cerca di un alloggio degno del mio rango... voi mi capite vero?
Potrei trovare un mini attico sul fiume oppure all'interno del museo dei dainosos... non so ora vedo... per ora piango.

Friday, August 18, 2006

Lolla Palooza part 3






Per gentile concessione di Tataszkiana
Italy - France Penalties



Nel caso non vi ricordaste...
italy vs germany ITALY beat GERMANY 2-0



Per non dimenticare...

Wednesday, August 16, 2006

AMICHI



In questa deserta citta' di Columbus amichi vengono e amichi vanno... ma meno male che ci sono sinno' avedrei veramente brutta brutta brutta... ma proprio brutta... quando trovero' delle foto decenti degli altri amichi le postero' su questo fantastico blogge!

Chicago 2



Wednesday, August 09, 2006

Lolla part II








Mi ha pure fermato un poliziotto dall'accento strano che mi ha chiesto perche' mi ero fermato davanti al mio Hotel... io non rispondevo perche' altrimenti ti sparano qua... poi siccome mi ha detto intimato di andarmene (pena la squlifica dal campo da gioco) ho preso e me ne sono andato.

Comunque sei ore di macchina per circa 500 miglia... Columbus, Indianapolis, Chicago e ritorno... Mi era anche venuta una mezza idea di comprarmi un'acustica rosa, ma costava troppo: 156$
M'hanno pure intervistato ma non mi ricordo il sito dove si guarda il video... aspettato ora mi sforzo un attimo... oh cacchiarola, dove'e' il bagno?

Lolla Palooza Festival Chicago 2006 part I









Ed eccomi qua al Lolla Palooza a Chicago... 346 gruppi tra cui i Sonic Youth, Flaming's Lips, Bit... ed soprattutto Manu Chao...
I Sonic Youth hanno fatto cagare e mi chiedo come facciano ancora a reggersi in piedi... gli altri gruppi indipendenti hanno fatto del gran casino e non si capiva una mazza anche per il fatto che i volumi glieli avevano fatti probabilmente quelli de' "Il suono degli Spazi" di Cesena...
Grande Manu Chao che alla fine ha tentato di incendiare Chicago come Nerone, ma l'hanno preso in tempo...
Ah dimenticavo c'era l'ex cantante dei Faith no more che ha messo su l'ennesimo gruppo sconosciuto...

Monday, August 07, 2006

I'm back








Sono tornato a casa... e anche se molte cose sono cambiate, a casa mia sto bene, eh si' perche' a casa propria si sta sempre meglio. La domanda e'... "Quando tornero' tornera' tutto come un tempo?". Risposta: "No".
Distinti saluti

Ritorno a casa passando da Londra






Purtroppo il viaggio e' turato molto... sono dovuto rimanere a Londra ith. 8 ore... e me ne sono andato in giro.
P.S Il british e' diverso dall'americano... non capivo una mazza... water in british si pronuncia come in Italiano noi diciamo "saggezza"... ricordatevelo>>>