Monday, June 19, 2006

THE MaGiCiAn







Friday, June 16, 2006

NUOVI AMICHI


Ecco il mio nuovo amico... vive con me da qualche giorno. Si chiama RAMARRO. Sono contento che non vivo piu' da solo. Egli e' molto gentile ed affettuoso.

QUANDO UNA NAZIONE E' AVANTI...

Le case a Columbus sono di legno, ma ogni tanto ne fanno alcune di cemento.
Questi sono i risultati.

Senza parole...

PISTA CICLABILE

Questa e' un segnale posto a fianco del miglio 1.5 della pista ciclabile lungo il fiume Olentangy di Columbus.
A riguardo e' d'uopo sottolineare che alcuni credono che l'Olentangy non sia un fiume ma una pozza creata per sostenere uno sviluppo equilibrato delle zanzare (mascotte dell'Ohio).
E
E' forse per questo motivo che nelle sue acque vi crescono molti esseri viventi tra i quali i crocrodrilli...

Wednesday, June 14, 2006

AWAKE (Risveglio)

Un tempo lontano, quando avevo sei anni, in un libro sulle foreste primordiali, intitolato “Storie vissute della natura”, vidi un magnifico disegno. Rappresentava un serpente boa nell’atto di inghiottire un animale. C’era scritto: “I boa ingoiano la loro preda tutta intera, senza masticarla. Dopo di che non riescono più a muoversi e dormono durante i sei mesi che la digestione richiede”. Meditai a lungo sulle avventure della jungla selvaggia ed inospitale che tutti chiamano iungla qua in America. E a mia volta riuscii a tracciare il mio primo disegno. Il mio disegno numero uno. Era così:

MMMMMMMMM
WWWWW WWWWW
******************
| \O/ \O/ |
| | |
\ /
\ --- /
VVVVV
VVV

Mostrai il mio capolavoro alle persone grandi, domandando se il disegno li spaventava. Ma mi risposero: “ Spaventare? Perché mai, uno dovrebbe essere spaventato da un cappello?” . Il mio disegno non era il disegno di un cappello. Era il disegno di un boa che digeriva un elefante. Affinché vedessero chiaramente che cos’era, disegnai l’interno del boa.
Bisogna sempre spiegargliele le cose, ai grandi. Il mio disegno numero due si presentava così:

/^\/^ _|__| O|
\/ /~ \_/ \____|__________/ \_______ `\ \ | | / / / / \ / / \ / / \ / / _----_ \ / / _-~ ~-_ | |
( ( _-~ _--_ ~-_ _/ |
\ ~-____-~ _-~ ~-_ ~-_-~ /
~-_ _-~ ~-_ _-~
~--______-~ ~-___-~





Questa volta mi risposero di lasciare da parte i boa, sia di fuori che di dentro, e di applicarmi invece alla geografia, alla storia, all’aritmetica e alla grammatica. Fu così che a sei anni io rinunziai a quella che avrebbe potuto essere la mia gloriosa carriera di pittore. Il fallimento del mio disegno numero uno e del mio disegno numero due mi aveva disarmato. I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta. Allora scelsi un’altra professione e imparai a pilotare gli aeroplani. Ho volato un pò sopra tutto il mondo: e veramente la geografia mi è stata molto utile. A colpo d’occhio posso distinguere la Cina dall’Arizona, e se uno si perde nella notte, questa sapienza è di grande aiuto. Ho conosciuto molte persone importanti nella mia vita, ho vissuto a lungo in mezzo ai grandi. Li ho conosciuti intimamente, li ho osservati proprio da vicino. Ma l’opinione che avevo di loro non è molto migliorata. Quando ne incontravo uno che mi sembrava di mente aperta, tentavo l’esperimento del mio disegno numero uno, che ho sempre conservato. Cercavo di capire così se era veramente una persona comprensiva. Ma, chiunque fosse, uomo o donna, mi rispondeva: “È un cappello”. E allora non parlavo di boa, di foreste primitive, di stelle,ma di sport, vestiti ed economia. E loro erano soddisfatti di avere incontrato un uomo tanto sensibile.
Un giorno pero' incontrai una strana persona a Columbus al Comprehensive Cancer Center nella stanza 481 che stranamente mi rispose cosi': " E' un enorme stronzo marrone". Si', pensai, forse fare il pittore non era proprio la mia strada.

Ieri sera ho visto Oliver Tuiste

Oliver Tuiste è un regazzino che quanno era piccolo prima è passato sotto na scala, poi ha rotto tre specchi e poi ia attraversato la strada un sambodromo de gatti neri che enfatti Oliver Tuiste è un regazzino morto de fame che semagna i bacarozzi secchi che tutti lo piiano accarci ie sputano, ie fanno i piu' scherzi teribbili come quanno gli hanno messo un granchio ne e mutande o come quando gl'hanno attaccato un gatto ai gioielli de famiia.
Allora lui s'encazza perche' tutti lo stanno a pia' per culo e ie dice abburini io mò vado avvive in città... mo' ve faccio vede chi so io... mache ne sapete voi chi so io?
Einfatti guardie lo piiano pe no recchio che ruba i telefonini e a carci e a pugni ie dicheno mò tu diventi un regazzetto normale.
Meno male che a situazione cambia... o rapischiono e lo rimannano a trastevere a rubbà a lavà i vetri alle carozze, allora poi n' amica sua un pò mignotta more e lui se dispiace e poi alla fine ie dicheno a regazzì mò te sarvamo, ma ricordete che te sei sfigato e na a vita nun tepò annà bene gnente.
E 'nfatti Oliver Tuiste diventa un pariolino. N' amico mio morto de fame, na vorta da piccoletto ia attraversato la strada un gatto nero e lui se l'è magnato.

Monday, May 22, 2006

Voci che circolano!!!





Qua a Columbus le voci circolano velocemente come in ogni altro posto.
Ma qualcuno di voi aveva mai pensato di plottare le voci che circolano? No? Eeh io l'ho fatto durante questo fine settimana.
Secondo i dati da me raccolti fin'ora(e gia' qua e' stata un'impresa) lo spargersi della notizia (la notizia e' che sono stato 3 giorni chiuso in casa con 4 mignotte) segue chiaramente una curva gaussiana... la classica curva a campana insomma.
In poche parole all'inizio la persona che conosce la notizie e' una, poi diventatano 2, poi 4, fino a raggiungere l'apice di circa 8 persone. A questo punto la curva cala e lo spargimento della notizia rallenta e raggiunge valori minimi, probabilmente perche dopo un po' la stessa storia stanca.
Se pero' aggiungiamo anche una terza variabile (distanza espressa in Km) allora possiamo avere un grafico tridimensionale che e' molto piu' compresibile.
La prima curva e' probabilmente il campus, mentre quella piu' alta e' una zona compresa tra la 12th West e la 12 West... .
Ho in mente un secondo esperimento che prende in considerazione un'altra variabile, ma non so rappresentare la quarta dimensione ( per ora) :)

Monday, May 15, 2006

Files

Ogni tanto trovo dei file nella mia mente... oggi ho trovato il file crucco_arabo_1996.mpeg
Ho rivisto questa scena.
Ero nel collegio dei frati a Bologna nella stanza dell'arabo. Ad un certo punto il crucco vede una foto attaccato nel muro e fa: " Che pella gnocca che e' tua sorella, me la papperei in un sol boccona ya".
Poi non ricordo molto... ho solo nella mente l'arabo con una scimitarra in mano che rincorre il crucco. Sembrano millenni. In realta' sono solo 10 anni fa.

Welcome to Buffalo


Dicono che Buffalo e' una delle citta' piu' tristi degli U.S.A.
Potevo non andarci... non credo proprio!

Friday, May 12, 2006

Welcome to Canada




CANADA (come se fosse antani)






Io - Excusez moi, can i enter dans le canada avec my italienne passpartout?
Dogana - Quoi?
Io - I mean... Est-ce- que je peux entrer dans le Canada as it was antani with scappellament tout droit?
Dogana - Do you speak english?
Io - No, dicevo come se fosse antani, ben inteso che la supercazzola fosse con scappelamento a destra.
Dogana - I don't understand, sorry?
Io - Eh, sorry 'sto cazzo. Va be' dai passo dall'altra parte. Cia'.

Naiaghera fols









Tuesday, May 09, 2006

CANO

L'ardito Andrea che venne dal lontano Piemonte ogni tanto mi delizia con i suoi commenti.
In quanto nobile scrittore... voglio dedicargli questo mio post.
CANO grazie di esistere.


Cano said...
In un cesso del dipartimento di filosofia di Pittsburgh, invece, un mio amico ha trovato questi versi:"Here I sit, so broken hearted / I came to shit, and I only farted".
09 May, 2006 10:56

Cristian said...
che bella l'hai fatta tu?Una possibile traduzione potrebbe essere questa:"Qui siedo, col cuore in gola, sono venuto per cagare, ma ho solo scoreggiato!!!"Ma secondo alcuni puristi della lingua inglese la traduzione piu' giusta e':"Sono venuto per scoreggiare,ma mi sono cagato addosso e cio' mi ha infranto il cuore"
09 May, 2006 17:15

Thursday, May 04, 2006

Avro' presto il nobel

Mentre stavo facendo la cacca (5 minuti fa)... sono giunto alla definizione di vita.
Quando uns unita' puo' dirsi viva?

Voi mi direte... "Quando si muove..."
Gli alberi non si muovono.
Voi mi direte... "Quando reagiscono agli stimoli esterni..."
Il virus reagisce poco mi sembra, ma anche il corallo non e' che sprizzi 'sta gran vita da tutti i pori.
Voi mi direte... "Quando si riproduce..."
Il mulo non si riproduce.
Voi mi direte... "Quando si riproduce e si auto-ripara..."
Bene allora se costruisco un robot che ne costruisce altri e questi altri?

La risposta ce l'ho io e l'ho trovata in mezz'ora di sforzo sul water del bagno del laboratorio...


LIFE IS AN EVOLVING AUTOPOIETIC UNIT
in other words
it's a unit capable of self-maintenance, self-reproduction and evolution

Tuesday, May 02, 2006

Patente Americana

Detto Cinese:

"E' estremamente improbabile che tu riesca a superare il test scritto per la patente Americana se non ti degni di aprire il - License driving book - almeno una volta".


Ah, saggi Cinesi!!!


Saturday, April 29, 2006

I-POD



Sonny Sandoval degli I-POD no scusate P.O.D


... è primavera a columbus e come tutte le sere esco per fare il giro in bici lungo il percorso della route 47 che segue il fiume olentangi, in mezzo a una natura spettacolare e amorfa ...
esco quindi di casa col mio i-pod caricato di musica 'nu' metal , ascoltando "WE ARE WE ARE, THE YOUTH OF THE NATION,WE ARE W ARE THE YOUTH OF THE NATION",quando, nel parcheggio dietro casa, noto capannelli sospetti di persone incontrate ormai mille volte alla mensa dei poveri.
Un ragazzo al cellulare mi fa segno di fermarmi e col dito mi indica il pulman...come un racetrack nella death valley spinto da una forza underground, mi avvicino e nonostante gli occhi gonfi per l'allergia riesco a leggere la parola POD..POD..ho letto bene..POD (cavolo quelli della apple stanno dando via gratis degli i-pod?)...mi avvicino a un buckeye, con occhiali e Cd e con aria tranquilla gli chiedo °what's going on_..un pò scocciato mi dice che ci sono i POD e che l'I-POD e' un'altra cosa (e dopo avermi tirato una birra) mi indica un bianco rasta e subito mi salta in mente l'idea di fargli ascoltare l'i-pod con i pod dentro... finalmente una foto con uno famoso
( a parte Cv de °I figli della Povera Schifosa_)

Thursday, April 20, 2006

Chicca from Death Valley


Gia' mi era dimenticato questa foto del deserto...

Tuesday, April 18, 2006

Death Valley (the last day)




Questo saloon si trova nella citta' piu' grande della death valley. Gli abitanti sono circa 4.


Monday, April 17, 2006

Death Valley (Part III, the end and Weird symbols in the sand?!!!)

La cosa che mi ha colpito piu' di tutte nel deserto sono questi strani segni lasciati dalle rocce che si muovono (RACETRACKS) sotto la spinta di chissa' quali forze... dovro' indagare. Ho saputo che a Forli' (Roncadello per la precisione) ci sono persone che indagano su fatti di questo tipo.... ora li contatto.

Wednesday, April 12, 2006

Vincere e Vinceremo


Grandi festeggiamenti a Columbus per la vittoria della sinistra e come sempre il popolo Americano e dalla nostra!
***
  1. "Voglio stravincere, voglio una valanga di voti e un programma che batta sul concetto di sogno. La nuova legge elettorale ci garantirà la vittoria". (Silvio Berlusconi, Corriere della Sera, 3 dicembre 2004).
  2. "Forza Italia è al 24%, ma alle elezioni farà almeno il 29%. Io come premier sono campione d'Europa di gradimento popolare, con il 47,5%. La Cdl attualmente supera la sinistra di 3 punti, ma la supererà di molto più alle prossime elezioni".(Silvio Berlusconi, il Giornale, 4 febbraio 2005)."Con Bush abbiamo parlato anche delle elezioni in Italia, nel senso che gli ho garantito che vinceremo noi". (Silvio Berlusconi, la Repubblica, 1° novembre 2005).
  3. "Sono sicuro di vincere ancora, sento l'aria del 1994". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 11 novembre 2005).
  4. "Forza Italia punta al 30%".(Silvio Berlusconi, 26 novembre 2005).
  5. "Con l'attacco a tre punte io, Fini e Casini ci faremo degli assist straordinari, faremo più gol e il nostro capocannoniere sarà premier. A quel che vedo per strada, il 95% degli italiani è con noi. La gente è scatenata". (Silvio Berlusconi, 11 dicembre 2005).
  6. "Vinceremo. Ho governato bene e lo farò per altri cinque anni. In questi giorni ho girato via Condotti a Roma e galleria Vittorio Emanuele a Milano e ho sentito lo stesso clima del '94". (Silvio Berlusconi, 12 dicembre 2005).
  7. "I sondaggi dicono che questa campagna elettorale sta pagando. Dobbiamo concentrarci sul 30% degli indecisi con la denuncia del sistema di potere delle coop. Vincerò con ampio margine e porterò a 800 euro le pensioni minime". (Silvio Berlusconi, 19 gennaio 2006).
  8. "Una società americana sta facendo un sondaggio che dimostrerà il chiaro sorpasso del centrodestra sul centrosinistra: gli scostamenti, secondo gli esperti Usa, dovrebbero arrivare fino a 4 punti". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 5 febbraio 2006).
  9. "Ride bene chi ride ultimo. I sondaggi non sono più favorevoli all'Armata Brancaleone messa insieme dalla sinistra. Quanto a me, sono rassegnato alla vittoria che mi costringerà a lavorare per il Paese per altri cinque anni. A Prodi non accadrà quel che gli è capitato nel 1996: perdere le elezioni quanto a voti e vincerle quanto ad eletti: perché questa volta c'è la legge elettorale proporzionale. In più all'epoca la Cdl non comprendeva la Lega". (Silvio Berlusconi, Corriere Adriatico, 11 febbraio 2006).
  10. "Sta arrivando il sondaggio americano! Non dovrei ancora dirlo, ma non riesco proprio a trattenermi: siamo in testa!". (Silvio Berlusconi, 11 febbraio 2006)."La Cdl è in forte ripresa e grande avanzata, la vittoria è assicurata. Non ci sarà alcun pareggio, vinceremo noi. Ai comunisti ci penso io". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 16 febbraio 2006).
  11. "Il sondaggio americano me lo voglio coccolare ancora una settimana, comunque ci dà in vantaggio sul centrosinistra". (Silvio Berlusconi, 6 marzo 2006).
  12. "Sono sereno, attorno a me c'è un entusiasmo che non avevo mai riscontrato: molto più che prima della vittoria del 2001". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 17 marzo 2006).
  13. "Sono sicuro che vinceremo. Li abbiamo recuperati e superati. Vi garantisco che la corsa per noi adesso è tutta in discesa. Basta recuperare un po' di indecisi. Domani arrivano i dati del sondaggio americano della Psb e dell'Euromedia. Cosa dicono? Faccio un annuncio ferale per i signori della sinistra: sono sicuro di vincere perché gli indecisi non vanno a votare o votano per noi". (Silvio Berlusconi a Bruxelles, 23 marzo 2006. Del sondaggio americano non si saprà più nulla, perché la Psb è in ritardo con "l'elaborazione dei dati" e il 24 marzo a mezzanotte scade il termine ultimo oltre il quale non si possono più comunicare sondaggi elettorali).
  14. "Sono certo che resterò al mio posto". (Silvio Berlusconi, Ballarò, 28 marzo 2006)."L'ultimo sondaggio che ho potuto vedere dice che siamo in testa, mentre i signori della sinistra sono fuori di testa". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 1° aprile 2006).
  15. "Prodi ha perso la testa, si sta rovinando con le sue mani. E' la nostra gallina dalle uova d'oro". (Silvio Berlusconi, La Stampa, 1 aprile 2006).
  16. "Era tardi, mi era passato il sonno e in tv c'erano solo film preistorici. Ho fatto zapping in tv e sono finito su un canale dove si vedevano delle signorine che invitavano a telefonare. Ho voluto tastare il polso della situazione: 'Mi consenta, signorina, ma lei il 9 e 10 aprile per chi voterà?'. Sette su nove hanno detto Berlusconi". (Silvio Berlusconi, Libero, 2 aprile 2006).
  17. "Vi posso dire con certezza che i sondaggi ci vedono in vantaggio". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 6 aprile 2006)."Lunedì vinceremo le elezioni, anche perché non siamo coglioni!". (Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 8 aprile 2006).
  18. "Il voto del 9-10 aprile è come quello del 1948, quando le forze democratiche respinsero l'offensiva comunista ancorando saldamente il Paese all'Occidente, alla democrazia e ai suoi i valori".(Silvio Berlusconi, Affari Italiani, 7 aprile 2006).(12 aprile 2006)