Sunday, December 17, 2006

Addobbi natalizi a Columbus

Che cosa e' il gusto e cosa e' lo stile?
Non lo so piu', mi sto abituando all'orrido...
Persino i ciofani della confraternita non molto lontano da casa mia, hanno illuminato il loro centro di ritrovo per attivita' sessuali come se fosse una navicella spaziale... quasi come fossero creature sofane di un pianeta diverso.





























Direttamente dagli anni '80. Una chrisler semi-nuova fiammante

Sunday, December 10, 2006

10 December: Human Rights Day (Ah, gia'... oggi e' morto Pinochet!)


Adopted and proclaimed by General Assembly resolution 217 A (III) of 10 December 1948




On December 10, 1948 the General Assembly of the United Nations adopted and proclaimed the Universal Declaration of Human Rights the full text of which appears in the following pages. Following this historic act the Assembly called upon all Member countries to publicize the text of the Declaration and "to cause it to be disseminated, displayed, read and expounded principally in schools and other educational institutions, without distinction based on the political status of countries or territories."


PREAMBLE


    Whereas disregard and contempt for human rights have resulted in barbarous acts which have outraged the conscience of mankind, and the advent of a world in which human beings shall enjoy freedom of speech and belief and freedom from fear and want has been proclaimed as the highest aspiration of the common people,



    Whereas it is essential, if man is not to be compelled to have recourse, as a last resort, to rebellion against tyranny and oppression, that human rights should be protected by the rule of law,



    Whereas it is essential to promote the development of friendly relations between nations,



    Whereas the peoples of the United Nations have in the Charter reaffirmed their faith in fundamental human rights, in the dignity and worth of the human person and in the equal rights of men and women and have determined to promote social progress and better standards of life in larger freedom,



    Whereas Member States have pledged themselves to achieve, in co-operation with the United Nations, the promotion of universal respect for and observance of human rights and fundamental freedoms,



    Whereas a common understanding of these rights and freedoms is of the greatest importance for the full realization of this pledge,




Now, Therefore THE GENERAL ASSEMBLY proclaims THIS UNIVERSAL DECLARATION OF HUMAN RIGHTS as a common standard of achievement for all peoples and all nations, to the end that every individual and every organ of society, keeping this Declaration constantly in mind, shall strive by teaching and education to promote respect for these rights and freedoms and by progressive measures, national and international, to secure their universal and effective recognition and observance, both among the peoples of Member States themselves and among the peoples of territories under their jurisdiction.



Article 1.




    All human beings are born free and equal in dignity and rights.They are endowed with reason and conscience and should act towards one another in a spirit of brotherhood.




Article 2.





    Everyone is entitled to all the rights and freedoms set forth in this Declaration, without distinction of any kind, such as race, colour, sex, language, religion, political or other opinion, national or social origin, property, birth or other status. Furthermore, no distinction shall be made on the basis of the political, jurisdictional or international status of the country or territory to which a person belongs, whether it be independent, trust, non-self-governing or under any other limitation of sovereignty.




Article 3.




    Everyone has the right to life, liberty and security of person.




Article 4.




    No one shall be held in slavery or servitude; slavery and the slave trade shall be prohibited in all their forms.





Article 5.




    No one shall be subjected to torture or to cruel, inhuman or degrading treatment or punishment.




Article 6.




    Everyone has the right to recognition everywhere as a person before the law.




Article 7.




    All are equal before the law and are entitled without any discrimination to equal protection of the law. All are entitled to equal protection against any discrimination in violation of this Declaration and against any incitement to such discrimination.




Article 8.




    Everyone has the right to an effective remedy by the competent national tribunals for acts violating the fundamental rights granted him by the constitution or by law.




Article 9.




    No one shall be subjected to arbitrary arrest, detention or exile.




Article 10.




    Everyone is entitled in full equality to a fair and public hearing by an independent and impartial tribunal, in the determination of his rights and obligations and of any criminal charge against him.




Article 11.




    (1) Everyone charged with a penal offence has the right to be presumed innocent until proved guilty according to law in a public trial at which he has had all the guarantees necessary for his defence.


    (2) No one shall be held guilty of any penal offence on account of any act or omission which did not constitute a penal offence, under national or international law, at the time when it was committed. Nor shall a heavier penalty be imposed than the one that was applicable at the time the penal offence was committed.




Article 12.




    No one shall be subjected to arbitrary interference with his privacy, family, home or correspondence, nor to attacks upon his honour and reputation. Everyone has the right to the protection of the law against such interference or attacks.




Article 13.




    (1) Everyone has the right to freedom of movement and residence within the borders of each state.


    (2) Everyone has the right to leave any country, including his own, and to return to his country.




Article 14.




    (1) Everyone has the right to seek and to enjoy in other countries asylum from persecution.



    (2) This right may not be invoked in the case of prosecutions genuinely arising from non-political crimes or from acts contrary to the purposes and principles of the United Nations.




Article 15.




    (1) Everyone has the right to a nationality.


    (2) No one shall be arbitrarily deprived of his nationality nor denied the right to change his nationality.




Article 16.




    (1) Men and women of full age, without any limitation due to race, nationality or religion, have the right to marry and to found a family. They are entitled to equal rights as to marriage, during marriage and at its dissolution.


    (2) Marriage shall be entered into only with the free and full consent of the intending spouses.


    (3) The family is the natural and fundamental group unit of society and is entitled to protection by society and the State.




Article 17.




    (1) Everyone has the right to own property alone as well as in association with others.



    (2) No one shall be arbitrarily deprived of his property.




Article 18.




    Everyone has the right to freedom of thought, conscience and religion; this right includes freedom to change his religion or belief, and freedom, either alone or in community with others and in public or private, to manifest his religion or belief in teaching, practice, worship and observance.




Article 19.




    Everyone has the right to freedom of opinion and expression; this right includes freedom to hold opinions without interference and to seek, receive and impart information and ideas through any media and regardless of frontiers.





Article 20.




    (1) Everyone has the right to freedom of peaceful assembly and association.


    (2) No one may be compelled to belong to an association.




Article 21.




    (1) Everyone has the right to take part in the government of his country, directly or through freely chosen representatives.



    (2) Everyone has the right of equal access to public service in his country.


    (3) The will of the people shall be the basis of the authority of government; this will shall be expressed in periodic and genuine elections which shall be by universal and equal suffrage and shall be held by secret vote or by equivalent free voting procedures.




Article 22.




    Everyone, as a member of society, has the right to social security and is entitled to realization, through national effort and international co-operation and in accordance with the organization and resources of each State, of the economic, social and cultural rights indispensable for his dignity and the free development of his personality.




Article 23.




    (1) Everyone has the right to work, to free choice of employment, to just and favourable conditions of work and to protection against unemployment.


    (2) Everyone, without any discrimination, has the right to equal pay for equal work.


    (3) Everyone who works has the right to just and favourable remuneration ensuring for himself and his family an existence worthy of human dignity, and supplemented, if necessary, by other means of social protection.


    (4) Everyone has the right to form and to join trade unions for the protection of his interests.




Article 24.




    Everyone has the right to rest and leisure, including reasonable limitation of working hours and periodic holidays with pay.





Article 25.




    (1) Everyone has the right to a standard of living adequate for the health and well-being of himself and of his family, including food, clothing, housing and medical care and necessary social services, and the right to security in the event of unemployment, sickness, disability, widowhood, old age or other lack of livelihood in circumstances beyond his control.


    (2) Motherhood and childhood are entitled to special care and assistance. All children, whether born in or out of wedlock, shall enjoy the same social protection.




Article 26.




    (1) Everyone has the right to education. Education shall be free, at least in the elementary and fundamental stages. Elementary education shall be compulsory. Technical and professional education shall be made generally available and higher education shall be equally accessible to all on the basis of merit.



    (2) Education shall be directed to the full development of the human personality and to the strengthening of respect for human rights and fundamental freedoms. It shall promote understanding, tolerance and friendship among all nations, racial or religious groups, and shall further the activities of the United Nations for the maintenance of peace.


    (3) Parents have a prior right to choose the kind of education that shall be given to their children.




Article 27.



    (1) Everyone has the right freely to participate in the cultural life of the community, to enjoy the arts and to share in scientific advancement and its benefits.


    (2) Everyone has the right to the protection of the moral and material interests resulting from any scientific, literary or artistic production of which he is the author.




Article 28.




    Everyone is entitled to a social and international order in which the rights and freedoms set forth in this Declaration can be fully realized.




Article 29.




    (1) Everyone has duties to the community in which alone the free and full development of his personality is possible.


    (2) In the exercise of his rights and freedoms, everyone shall be subject only to such limitations as are determined by law solely for the purpose of securing due recognition and respect for the rights and freedoms of others and of meeting the just requirements of morality, public order and the general welfare in a democratic society.


    (3) These rights and freedoms may in no case be exercised contrary to the purposes and principles of the United Nations.




Article 30.




    Nothing in this Declaration may be interpreted as implying for any State, group or person any right to engage in any activity or to perform any act aimed at the destruction of any of the rights and freedoms set forth herein.









span>

Thursday, December 07, 2006

Tenerezza

A volte si sente la necessita' di un po' di tenerezza e di poesia nella vita, soprattutto nei momenti difficili.
Persino uno come me, che non prende mai niente sul serio, a volte sente un po' di nostalgia e il suo cuore diventa piccolo, piccolo.
Se anche voi vi sentite cosi' ogni tanto... allora ascoltate questa poesia da uno dei pochi geni Italiani che sono ancora in circolazione.

Friday, December 01, 2006

NU YO'







Ma che vi devo dire... sono andato a Nuova Yorke... e l'ho trovata la stessa di quando la costruii nel lontano 1785... adesso non ricordo bene...
Il solito pantano... le solite palafitte... gente poca e noiosa... alle 18:30 le strade sono vuote e non c'e' un'anima in giro.
I New Yorkese non pronunciano la R (per niente), quindi per loro car e' ca, e Segreteria di Ferrara e': "Sighi d' Foi".
Effettivamente non e' male... il mio nome per loro e': "Kiscia"
Annedoto interessante... scazzando stazione con la metro mi sono ritrovato nel quartiere Jamaica invece di Penn (Manhattan).
Dopo un po' mi sono accorto che ero l'unico ad essere un po' sbiadito in faccia ed ho deciso di uscire dal quartiere... non l'avessi mai fatto, la situazione e' peggiorata... ero l'unico a non avere macchie di sangue addosso... ho deciso, quindi, di comprarmi guanti e cappello che mi coprisse il colorito sbianchiccio (o giallognolo). I'm still alive.
Guardiamo il lato positivo... ora ho un passamontagna con scritto: " I love Jamaica station".

Sunday, November 26, 2006

Funeral Home Commercial


Questa e' la pubblicita' di un' agenzia di pompe funebri. L'ho vista per la prima volta affissa sopra un jeep.
Sono andato poi sul sito a controllare. Non metto il link perche' so che, altrimenti, molti di voi andrebbero a prenotarsi.

Avevo capito bene.
Le due ciofani accompagnano ' a vecchia in spiaggia (dicono loro). La vecchia cade, invece, in una buca e sepolta subito dopo. Le esequie vengono svolte nei minuti successivi.
Qua si usa cosi', ho scoperto.
Paese che vai, sepoltura che trovi.


Wednesday, November 22, 2006

Thanks giving

Vi ho gia' spiegato l'hanno scorso cos'e' il "thanks giving".
Domani tutti si vestiranno come i primi pionieri venuti dalla vecchia Europa per vivere nel nuovo mondo.
Anche io faro' lo stesso.
"Grrrrr, I'm your pussycat!!!"










Friday, November 17, 2006

Immuno fuckin' scienza


Allora le immagini che si vedono sui libri esistono veramente... ecco un po' di immunofluorescenza. Che cos'e' l'immunofluorescenza?
Probabilmente qualcosa di fluorescente... se qualcuno ne sa di piu' e' pregato di inviarmi un allegato.
Grazie!

Tuesday, October 31, 2006

A Boston fa freddo...












Boston era una colonia inglese come Cesenatico.La differenza e' che Cesenatico ha dovuto cedere parte delle colonie all'AGIP mentre Boston ora e' Americana.A Boston c'e' Harvard e il M.I.T da dove sono usciti 65 premi Nobel e questo ci spiega il perche' della mia permanenza a Columbus.
Molto bella soprattutto per l'immagine che mi ha dato di serenita', armonia e un po' di stipsi.
Tra l'altro e' l'unico paese al mondo dove per acquistare un accendino devi avere la patente del Massachusetts (purtroppo non scherzo).

Sono passato poi davanti alla Berkley (college of Music vicino alla taverna BUKOVSKY) ed ho chiesto se potevo prendere qualche lezioni.Gli ho spiegato che suonavo in un famoso gruppo e... ATTENZIONE, ATTENZiONE... mi conoscevano."Si', dott. Cristian, la seguiamo in molti, ma veda di non farsi prendere altrimenti la rempiamo di botte".

RED HOT KILOS OF ...



Ma che ve devo di'... a parte che appena sono entrati hanno iniziato a prendere per il culo i ciofani di Columbus... rivalita' footbalistica OHIO-STATE vs Michigan.
A parte questo... il nuovo disco fa un po' cagare e poi l'acustica era quella che era...
Il cantante fa il figo ed e' uscito mezz'ora prima lasciando solo Frusciante ad esercitarsi con tediosi scale armoniche.
Alla fine abbiamo chiesto il bis, ma il citrullo tatuato non usciva.

A questo punto sono intervenuto io e ho gridato dalla prima fila: "AO VIE' FORI', ORAMAI SEI GRANDE... DEVI DA SAPE' CHI E' TU MADRE".

Tuesday, October 24, 2006

PUMPKIN PATTERNS




A grande richiesta, ecco dei patterns da appiccicare alla zucca per poi rimuovere la parte scura...
In realta sono foto di zucche che ho fotografato e poi trasformate in bianco e nero con il photoshop...
Enjoy your pumpkins...

Per poncharello: Il pattern che ho usato per la mia zucca l'ho buttato... I'm so saaaaaarrrrrry AHAHAHAHHAHAHAAHMUUUAAAHAHAH!

CIRCLEVILLE



Nel bel mezzo del Midwest Amereccccano... ecco le reginette della 100' edizione del pumpkin' festival, con tanto di militari giovani, militari in congedo e tante reginette (non militari per fortuna) che salutano la popolazioni a destra, ma anche a manca.
Se noi Italiani ci credessimo quanto ci credono loro nelle cose che facciamo a quest'ora avremmo vinto il mondiale di calcio! Come scusate? Abbiamo vinto?
Ecco appunto... allora a quest'ora avremmo vinto... il mondiale di pallavolo!
Come scusate? Abbiamo vinto?
Va be', allora... dove ti giri... ti giri e vinci qualcosa senza volerlo e fare fatica... e questi qua che si allenano tutto il giorno e la notte non vincono neanche... e va be' allora... c'e' dell'ingiustizia nel mondo.
Comunque da provare la pannocia e la pomidora alla zucca...
Purtroppo ho dimenticato a casa la mia fotocamera, quindi accontentatevi delle foto prese dal sito...

Ecco qua una zucca del peso di... non so.... ma parecchio...

Friday, October 20, 2006

CARVING LESSONS

In attesa di partecipare al concorso a Circleville (http://www.pumpkinshow.com/) che si terra' sabato 21 Ottobre 2006 ad una manciata di dozzine di minuti da Columbus, mi sono immedesimato nel personaggio del bravo sbuccia zucche Americano.

E' noto a tutti (grandi e piccini) che dopo 2 giorni dallo svuotamento, la zucca inizia a marcire.
Mi e' sembrato, quindi, doveroso prepararla almeno una settimana prima in modo tale da arrivare alla festa con una zucca marcia, puzzolente e piena di vermi.
Vi invio una foto di quello che ne e' rimasto..










Detto questo vi do qualche lezione di " pumpkins curvin' "... munitevi di:

1)Seghetto o coltello di Rambo
2)Cucchiaio abbastanza largo
3)Scotch
4)Chiodo

a) Perforate la zucca come vedete nella figura (altrimenti poi non si chiude piu'), e svuotatela del vomitevole interno.
b) Appiccicate un disegno fatto con le vostre manine sulla metifica zucca.
c) Bucate i contorni del disegno con lo scotch.
d) Segate via la parte del disegno che sara' poi quella illuminata dalla candela.

Fine

Tempo impiegato: 4 ore circa. Ma voi ce la potete fare in mezz'ora circa.

Chiaramente io ho comprato il kit a 4.99$. Al suo interno avevo i disegni, il seghetto, il chiodo e un facile prontuario per invocare Kthulu.
Attenzione dopo lo svuotamento della zucca potrebbe materializzarsi Satana.



ENJOY!!!

Monday, October 16, 2006

NOTIFICATION



In mattinata mi hanno gentilmente notificato che l'ascolto degli Slipknot non e' consentito negli states. Saro' spostato probabilmente nel gabbio dei topi.
All together, say: "Bay, bay " to your little Cristian :(

Thursday, October 12, 2006

PALLA ROMBOIDE O CREATURA SOFANA?















Questo strano gioco che gli Americani chiamano Foot-ball e' di difficile comprensione... soprattutto per il fatto che ad un certo punto uno ha preso la palla romboide ed e' uscito dallo stadio. Unutili le richerche. Purtroppo la legge dell'Ohio non permette la sostituzione di una palla rubata con un'altra. E' una questione culturale... probabilmente derivata dal fatto che i padri pellegrini erani usi giocare con palle improvvistate create artigianalmente con vesciche animali.
Un giorno un nativo Americano rubo' la vescica ad un padre pellegrino. Inutile dire che qesto gli provoco' enormi sofferenze. Non e' sempre facile urinare senza vescica, no anzi e' anche troppo facile, ma questo comporta problemi di incontinenza. Insomma, da quel giorno le partite vengono continuamente interrotte da nativi Americani che derubano vesciche per lo stadio. Da qui la leggenda che gli Indiani rubano lo scalpo (che altro non e' che una vescica).

Columbus Day

http://en.wikipedia.org/wiki/Indigenous_peoples_of_the_Americas

Tuesday, October 10, 2006

L'auto ad aria รจ... volata via, MA NON SOLO QUELLA!

Oggi un mio amico mi ha mandato questa mail:
"Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la "Eolo" (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare,fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocitร  di110 Km/h e funzionare per piรน di 10 ore consecutive nell'uso urbano.
Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento.
Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all'interno dell'auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento.
Non essendoci camera di scoppio nรฉ sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.
Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento piรน semplice.
Qualcuno l'ha mai vista in Tv?
Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitรน della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.
Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno piรน notizie.
Il sito scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www.eoloauto.it risulta essere in vendita. "

TUTTO QUESTO NON SO SE CORRISPONDA AL VERO, MA SE COSI' FOSSE SAREBBE MOLTO TRISTE MA... IO CONOSCO UNA STORIA PIU' TRISTE... QUALCHE HANNO FA FU PRESENTATA ALLA FIERA DELL'ELETTRONICA DI FORLI' UNA SCOREGGIA ALLA VANIGLIA QUALCUNO L'HA PIU' SENTITA?

Tuesday, October 03, 2006

CIN-CINN-ATI







Un brindisi a questa citta' dove c'e' sta un ponte che te porta in Kentucky dove ce stanno solo li polli che sembra 'n' allevamento d'Amadori e dove la gente si diverte a tira' de' li sacchetti de piscio dentro una tavola de legno bucata (vedi foto sopra).



Sunday, October 01, 2006

1 YEAR

Friday, September 22, 2006

Philadelphia: non vi avrei dato du lire


Philadelphia... la piu' vecchia citta' degli U.S.A. Qui hanno firmato l'indipendenza dalla madre Inghilterra... ecc. Insomma mi aspettavo du palle, invece mi ritrovo in una piccola citta' che sembra a meta' tra S.Piero in bagno e Milano marittima con un sacco di bella gggente che sembra simpatica ed un sacco di cinesi che mi ha fatto sentire come quello di Indiana Jonesi nel film con quello che dice: "Io ho visto cose che voi umani non vi sognate neanche, bagliori di luce di Mordor e suoni e lampi come fossero suoni e lampi di un grigio mattino d'estate, che tu ti svegli e ti illumini di immenso quasi fossi Ungaretto che si rifa' ad una certa cinematografia Hollywoodiana[...]"
Da notare qua sopra la campana della liberta'... e' un po' crepata. Che dite, un triste presagio?










Qua sopra un nazi, che mi passa accanto... Impaurito dal mio imperativo categorico di allontanarsi, si fa prendere dal terrore e fugge... ah si'... scappa, scappa!

Monday, September 18, 2006

A STRONZO!

Wednesday, September 13, 2006

The real "bifor ai forget"

Ecco il nuovo cd degli Slipknot... Con questo nuovo lavoro

gli slipknotte inaugurano il Satanico commerciale, in uno stato dove tutto e' commerciale... ieri ho trovato il prete battista che abitava vicino casa al supermarket... lo avevano ricoperto di cioccolata e lo vendevano a 44$. Lui cercava di divincolarsi, ma tutte le volte che ci provava gli spruzzavano il peperoncino negli occhi. Questa storia ve la scrivo "Before I forget it".




Almost the same...

Saturday, September 09, 2006

Picture


Dal blog di un amico ritrovo questa foto...
Chissa' se era buono quel vinello comprato da Maso...